ESCLUSI DALLA DONAZIONE
Dovranno essere esclusi dalla donazione coloro che hanno avuto rapporti sessuali ad alto rischio di trasmissione di malattie infettive o affetti da infezione da virus HIV/AIDS e/o epatite virale o soggetti tossicodipendenti. Il candidato donatore affetto o precedentemente affetto da una delle sottoelencate patologie o condizioni deve essere dichiarato permanentemente non idoneo alla donazione di sangue o di emocomponenti:
- Malattie autoimmuni
- Neoplasie o malattie maligne
- Diabete, se insulino-dipendente
- Epilessia
- Malattie cardiovascolari
- Glomerulonefrite cronica e pielonefrite
- Policitemia vera
- Persone affette o precedentemente affette da:
- Epatite B (HbsAg positivo) (Non comporta l'esclusione la presenza di HbsAb)
- Epatite C
- Epatite infettiva ad eziologia indeterminata
- HIV/AIDS
- HTLVI/II
- Lebbra
- Babesiosi
- Leishmaniosi
- Febbre Q
- Sifilide
- Tripanosomiasi (malattia del sonno, malattia di Chagas)
- Malattia di Creutzfeldt Jakob
- Somministrazione di ormoni ipofisari di origine umana (es. ormone della crescita e/o gonadotropine)
- Trapianto di cornea/dura madre
- Alcoolismo cronico
- Assunzione di droghe
- Comportamenti sessuali ad alto rischio di trasmissione di malattie infettive.